Informazioni su IntelliVita Hub
Membri fondatori

Sarah Sacks Thimoteo porta in questo progetto una vasta gamma di esperienze e passioni. Con una solida base nella ricerca scientifica e una carriera imprenditoriale in tre paesi, Brasile, Portogallo e Italia, è specializzata nell’insegnamento di abitudini per la vitalità e la performance. Sarah incarna l’unione tra scienza e saggezza ancestrale che IntelliVita ETS promuove. Il suo percorso è stato segnato da diversi cambiamenti e da una transizione di carriera, che riflettono la sua capacità di adattamento e l’intenzione di applicare le conoscenze acquisite per avere un impatto positivo sulla vita delle persone. Da oltre 20 anni si dedica al miglioramento personale, con studi e pratiche che costituiscono la base dei programmi che ha sviluppato. Il suo obiettivo è quello di entrare in contatto con persone desiderose di migliorare, creando un ambiente autentico e influenzandole a vivere una vita più leggera.

Daniel Giacomazzi ha la sua famiglia come fondamento dei suoi valori più profondi, che includono sicurezza, libertà e successo. Crede fermamente che la realizzazione personale e professionale vadano di pari passo e per questo si affida ai suoi “superpoteri”: dedizione instancabile, disciplina rigorosa, pazienza strategica, diplomazia in ogni interazione e organizzazione impeccabile. Lavora come ingegnere civile da oltre 20 anni, con una solida esperienza nella gestione delle costruzioni, nella pianificazione e nei costi. La sua carriera comprende progetti emblematici come l’ammodernamento dell’Arena da Baixada a Curitiba per i Mondiali di calcio del 2014, la linea gialla della metropolitana di Porto in Portogallo e attualmente, nel nord Italia, la costruzione di gallerie per ferrovie ad’alta velocità.

Andréa Neis, reinventare se stessa è la sua definizione. Ha cambiato città, stato e paese più di una volta. La vita l’ha sempre portata in direzioni diverse e, in mezzo a tutti questi cambiamenti, ha anche cambiato professione. In ogni nuova tappa, ha sviluppato l’arte di adattarsi, accogliere e ricominciare. Ciò che non è mai cambiato è il suo sguardo umano, il suo senso dell’organizzazione e il suo genuino desiderio di contribuire a qualcosa di più grande, sempre con leggerezza e presenza. Prima del suo ultimo trasferimento in Italia, ha avuto l’opportunità di prendersi un anno sabbatico. Ha viaggiato, ha conosciuto luoghi incredibili, culture diverse, sapori indimenticabili e, soprattutto, persone stimolanti. È stata una fase di trasformazione, una riunione con se stessa che ha rafforzato ulteriormente il suo desiderio di vivere con uno scopo. La creazione di questa associazione è nata proprio da questo: valori comuni e un reale desiderio di fare la differenza.


Il nostro approccio
In IntelliVita ETS, il nostro approccio si basa sull’integrazione di un’antica saggezza con i più recenti progressi scientifici, con l’obiettivo di promuovere il benessere integrale e lo sviluppo del potenziale umano per una vita piena e sana. Ci basiamo su tre pilastri essenziali:
Pratiche integrative corpo-mente
Con l’obiettivo di aumentare la conoscenza di sé e migliorare la vitalità, utilizziamo una serie di tecniche che includono la respirazione consapevole, i movimenti del corpo, mindfulness, il rilassamento e la meditazione. Integriamo queste pratiche con la promozione di abitudini sane come una buona alimentazione, l’attività fisica e la coltivazione di relazioni interpersonali positive.
Scienza e prove
Ci teniamo aggiornati sulle ultime ricerche e scoperte scientifiche che hanno un impatto sul benessere integrale e sullo sviluppo umano. Questo include conoscenze sulla connessione tra cervello e intestino, sulla corretta alimentazione e sull’integrazione, sull’ottimizzazione delle routine del sonno e sulle strategie per il rafforzamento fisico e mentale.
L’istruzione abilitante e l’approccio inclusivo
Promuoviamo la condivisione delle conoscenze in modo chiaro e accessibile, incoraggiando il discernimento critico affinché ogni persona possa costruire il proprio percorso di miglioramento. Offriamo un approccio personalizzato in base alle esigenze individuali, assicurando che il percorso di benessere sia accogliente e pertinente per tutti.